PRENOTA

5 MOTIVI PER PRENOTARE

  •  Migliori Tariffe Garantite
  •  Ristorante con vista
  •  Situato sul Lago di Bellagio
  •  Terrazza
  •  Internet Wi-Fi GRATIS Internet Wi-Fi GRATIS

Attrazioni sul Lago di Como

...Visita i Giardini di Villa Carlotta a Tremezzo, un'esplosione di colori e profumi...

Il Castello di Vezio a Varenna, Chiesa di San Giacomo a Bellagio, Chiesa di San Martino, Como, Isola Comancina, Madonna del Soccorso e il Campanile Romanico di Ossuccio, Menaggio, Varenna. La tradizione popolare vuole che il castello fosse una delle tante dimore in terra Lombarda nella quale soggiornò la leggendaria ed amatissima Regina Longobarda Teodolinda. Di certo, la posizione strategica del luogo fu sfruttata fin dai tempi più remoti, come peraltro dimostrano i numerosi reperti archeologici risalenti all'età del ferro, rinvenuti ai piedi della torre e ora custoditi nel Museo Archeologico di Como.

» Continua a leggere...

Bellagio - Chiesa di San Giacomo

La chiesa di San Giacomo fu costruita nel XII secolo e venne ampliata in età barocca. La pianta è a tre navate con torre campanaria impostata a sinistra in facciata...

» Continua a leggere...

Como

Da un villaggio fortificato a città monumentale: questo il percorso plurimillenario di Como, dove la stratificazione della Storia e delle strie ha costituito i fili multicolori del tessuto urbano...

» Continua a leggere...

Menaggio

Grazie alla posizione centrale fra Como e l’Alto Lago, alla confluenza della strada per il Ceresio, Menaggio è sempre stata turisticamente e commercialmente vivace.Notevole la passeggiata sul lungo lago, dove tra palme e aiuole fiorite si erge il moderno Monumento alla Tessitrice.

» Continua a leggere...

Madonna del Soccorso e il Campanile Romanico di Ossuccio

Un territorio ricchissimo, segnato da molteplici testimonianze di storia, di arte e di fede: è Ossuccio con le sue molte frazioni, a cominciare dalla rivierasca Spurano con lo scenografico palazzo della Torre...

» Continua a leggere...

Isola Comancina

Unica isola del lago, si può raggiungere in pochi minuti con la barca. Ha una lunghezza di circa 600 metri e un perimetro di due chilometri ..

» Continua a leggere...

Varenna

Aggrappata a una breve spiaggia davanti alla quale il fondale si inabissa, Varenna ci accoglie con l’ameno porticciolo tra rustiche case con suggestivi arti e porticati: Contrada del Duca, dell’Oste, dei Sarti della Filanda…l’antico borgo di pescatori si va arricchendo ora di lussuosi negozi e locande ma conserva il suo sapore.

» Continua a leggere...

Chiesa di San Martino

Una volta raggiunta Cadenabbia, occorre prendere una delle molte strade che conducono a Griante. Si ha, così, l'opportunità di visitare il nucleo antico dell'abitato, nonché il paese stesso, immerso nel verde dei numerosi parchi pubblici e privati e godere dei meravigliosi paesaggi sia del lago sia delle montagne che lo dominano ...

» Continua a leggere...


Cookies Cookies